AL VIA UN NUOVO PROGETTO riservato alle Scuole Medie (secondarie di primo grado) italiane.
Perché su una confezione di pasta c’è l’immagine della forchetta se la forchetta nella scatola non c’è? E che c’entra un coniglio con il cacao?
Mai come oggi diventa indispensabile decifrare le immagini, anche quelle che apparentemente ci sono familiari. Attraverso il gioco della spesa, i bambini imparano a leggere e decodificare immagini, simboli ed etichette ed a muoversi tra le principali certificazioni (agricoltura biologica, fairtrade, energia verde, ecolabel, ecc). L’obiettivo è scoprire quanto incidono i prodotti che acquistiamo abitualmente sull’impronta ecologica di ciascuno di noi.
Comunicazione del rischio:scegliere un prodotto piuttosto che un altro può avere un impatto significativo sul nostro pianeta.